calendario
e-production
[:it]L’HISTOIRE DU SOLDAT [:]
L'Histoire du Soldat

@ Artificerie Almagià
· Ravenna
Via dell'Almagià 2
[:it]
domenica 11 novembre 2018, ore 21, Ravenna, Artificerie Almagià
Dopo la prima nazionale lo scorso 2 novembre al Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone, L’Histoire du soldat viene presentata a Ravenna nella serata di chiusura di Fèsta 2018. Un’opera universale, diventata, oramai a cento anni dalla sua composizione, una pietra miliare nell’avanguardia musicale del Novecento; un’opera che ha rappresentato anche l’ultimo sogno cinematografico di Pier Paolo Pasolini, purtroppo rimasto incompiuto.
L’HISTOIRE DU SOLDAT
musiche di Igor Stravinskij
libretto di Charles Ferdinand Ramuz
direttore Fabio Sperandio
regia, traduzione e libero adattamento del testo Gianni Farina
regia video Davide Maldi, Micol Roubini
con Consuelo Battiston, Roberto Pagura, Michela Facca e Giacomo Pontremoli
Ensemble Zipangu
Roberto Nocerini violino
Fabio Quaranta contrabbasso
Luca Milani clarinetto
Giulia Ginestrini fagotto
Alberto Brini cornetta
Andrea Maccagnan trombone
Mirco Natalizi percussioni
produzione Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone in collaborazione con menoventi/E-production e L’altauro
PROGRAMMA
L’histoire du soldat, Igor Stravinskij
I Parte
– Marcia del Soldato
– Piccola aria sul bordo del ruscello (II violino del Soldato)
– Marcia del Soldato
– Pastorale
– Piccola aria sul bordo del ruscello
– Piccola aria sul bordo del ruscello (ripresa)
II Parte
– Marcia del soldato
– Marcia reale
– Piccolo concerto
– Tre danze: Tango, Valzer, Ragtime
– Danza del Diavolo
– Piccola corale
– Canzone del Diavolo
– Grande corale
– Marcia trionfale del Diavolo
BIGLIETTI e PRENOTAZIONI
per prenotarsi scrivere a info@e-production.org – oppure via telefono: +39 338 3237507[:]