calendario
Fanny & Alexander
20 gennaio 2015January 20, 2015
IN MEDIA RES/NEL MEZZO DELLE COSE

IN MEDIA RES/NEL MEZZO DELLE COSE
un progetto di ANGELO MAI
presenta
20 gennaio h 18.00
Factory Pelanda, Roma
sui DISCORSI
master class su regia, scrittura e pratica scenica
a cura di FANNY & ALEXANDER
con Luigi De Angelis e Marco Cavalcoli
Fanny & Alexander sta indagando da alcuni anni, attraverso un lavoro sulla forma discorso, il rapporto tra singolo e comunità, tra individuo e gruppo sociale.
Cosa significa pubblico? Cosa è comune? Quand’è che un gruppo raccolto attorno a un individuo può dirsi comunità?
A partire dalle forme primarie tradizionali del discorso pubblico declinato nei suoi vari ambiti sociali, discorso politico, pedagogico, religioso, economico, sindacale, giuridico e militare, e a partire anche dalla ferita di un rapporto ormai quasi interrotto tra singolo e comunità, sei attori (Sonia Bergamasco, Marco Cavalcoli, Fabrizio Gifuni, Lorenzo Gleijeses, Chiara Lagani, Francesca Mazza) coi loro colori bandiera (il senzacolore grigio, il prescrittivo giallo, il celestiale celeste, il femminile rosa, il viola di diritto, il verde denaro e il rosso pericolo) danno diverse provvisorie risposte a queste irte domande.
Dall’autunno 2014 Fanny & Alexander, in vista di un debutto nell’inverno 2015, inizia un’indagine preliminare sul tema dell’economia che confluirà nel Discorso Verde. L’attore Marco Cavalcoli incarnerà la figura di un “mediattore” economico, un fuoriclasse della vendita, della trattativa, dell’utopia liberista, utilizzando tutte le armi possibili dell’avanspettacolo e della retorica finanziaria.
Nella master class che si terrà il 20 gennaio negli spazi della Pelanda Factory, Luigi De Angelis (fondatore e regista della compagnia) insieme a Marco Cavalcoli (attore e componente storico di Fanny & Alexander) ragioneranno sul percorso che ha reso i Discorsi un modello tra i più interessanti della scena contemporanea di scrittura scenica e drammaturgia originale.
*IN MEDIA RES/NEL MEZZO DELLE COSE è un percorso di formazione e di avvicinamento alle arti contemporanee curato dall’Angelo Mai.
Si svolge tra gennaio e febbraio alla Factory Pelanda.
È gratuito e aperto a chiunque sia interessato.