eventi f14
E-production
FÈSTA 2020

Sono stati annullati e saranno ricalendarizzati appena possibile gli appuntamenti di novembre e dicembre di Fèsta 2020.
FÈSTA 2020
ottobre/dicembre
a cura di E-Production
Ritorna per la nona edizione Fèsta, il festival delle arti performative contemporanee organizzato da E Production a Ravenna, in programma dal 15 ottobre al 1 dicembre 2020.
CALENDARIO degli APPUNTAMENTI
15, 16, 17 ottobre, Teatro Rasi
OZ di Fanny & Alexander (debutto in città)
Le repliche del 17 ottobre rientrano nel programma della Notte per Dante organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Ravenna
____________________
23 ottobre, Teatro Rasi – ore 21
BUONA PERMANENZA AL MONDO. Majakovskij BPM
Menoventi
Biglietti: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/buona-permanenza-al-mondo/153502
____________________
dal 17 al 25 novembre, Artificerie Almagià
Alfhabet et Ultra di gruppo nanou
Percorso di formazione di gruppo nanou sostenuto dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
25 novembre, Artificerie Almagià – ore 18
Alfhabet et Ultra: Conversazione di gruppo nanou
Condivisione pubblica di materiali coreografici
A seguire Il corpo e la città: una questione di spazio
Incontro pubblico sui linguaggi coreografici contemporanei in collaborazione con Ravenna viso-in-aria
________
26 novembre, Teatro Rasi – ore 21
OvO + gruppo nanou
Appuntamento condiviso con Ravenna viso-in-aria e Transmissions festival
____________________
1 dicembre, Artificerie Almagià – ore 21
I Girasoli
(Les Tournesols) di Fabrice Melquiot
regia di Anna Amadori
con la vicinanza dello sguardo di Luigi De Angelis
cura del progetto Elena Di Gioia
A seguire, dopo lo spettacolo I Girasoli, incontro di presentazione del volume
TBC Fanculo la quiete
25 anni di teatro da discoteca in Italia e non solo
Con Gerardo Lamattina, Luigi De Angelis e altri ospiti in via di definizione.
__________________
Il programma di Fèsta è realizzato con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, e in collaborazione con Ravenna Teatro, gruppo nanou, Notte per Dante – Assessorato al Turismo e Transmissions Festival.